Premio con.Scienze

Ci congratuliamo con Francesco Viganò vincitore del Premio con.Scienze per l'anno 2020 per la sua tesi di laurea magistrale "Hodge theory of the twistor space of a K3 surface and complex multiplication" con cui ha concluso la Laurea Magistrale presso il nostro dipartimento.
Francesco Viganò si è diplomato presso il Liceo Scientifico e Classico Ettore Majorana di Desio (MB) ed ha conseguito la Laurea Triennale in Matematica presso il nostro Dipartimento di Matematica "F. Enriques" . Successivamente è entrato nel programma di doppio titolo ALGANT (Algebra, Geometry and Number Theory) seguendo il quale ha passato un anno presso il nostro dipartimento e un anno a Parigi, presso il Département de Mathématiques d’Orsay, Université Paris-Saclay, dove ha concluso brillantemente con la tesi "Hodge theory of the twistor space of a K3 surface and complex multiplication" quindi acquisendo il doppio titolo dall'Università di Milano e dalla Université Paris-Saclay. Francesco Viganò è stato anche vincitore di diverse borse INdAM ed è anche attivo per la divulgazione della matematica, in particolare come fondatore del ciclo di seminari "Fuori Orario" presso il nostro dipartimento.
Per ulteriori informazioni e la lista completa dei vincitori:
http://www.conscienze.it/premi_2020_vincitori.asp
Francesco Viganò si è diplomato presso il Liceo Scientifico e Classico Ettore Majorana di Desio (MB) ed ha conseguito la Laurea Triennale in Matematica presso il nostro Dipartimento di Matematica "F. Enriques" . Successivamente è entrato nel programma di doppio titolo ALGANT (Algebra, Geometry and Number Theory) seguendo il quale ha passato un anno presso il nostro dipartimento e un anno a Parigi, presso il Département de Mathématiques d’Orsay, Université Paris-Saclay, dove ha concluso brillantemente con la tesi "Hodge theory of the twistor space of a K3 surface and complex multiplication" quindi acquisendo il doppio titolo dall'Università di Milano e dalla Université Paris-Saclay. Francesco Viganò è stato anche vincitore di diverse borse INdAM ed è anche attivo per la divulgazione della matematica, in particolare come fondatore del ciclo di seminari "Fuori Orario" presso il nostro dipartimento.
Per ulteriori informazioni e la lista completa dei vincitori:
http://www.conscienze.it/premi_2020_vincitori.asp
18 febbraio 2021