AQ della Didattica
Politiche di Assicurazione della Qualità della Didattica:
Tutte le informazioni relative alle politiche per l’Assicurazione Qualità della Didattica di Ateneo sono reperibili nella pagina dedicata sul portale (UNIMI).
A livello locale, ogni corso di studi ha un Referente di Assicurazione Qualità per la didattica che si interfaccia direttamente con il Presidio della Qualità.
Il Referente di AQ locale è incaricato di verificare il corretto svolgimento delle procedure di AQ, in accordo con le linee di indirizzo del PQA, monitorando e documentando le iniziative mirate al miglioramento della qualità della didattica predisposte dal Collegio didattico. Opera in stretta collaborazione con il Presidente del Collegio Didattico e anche con il Gruppo del riesame, la Commissione paritetica e le competenti strutture dipartimentali per quanto riguarda gli adempimenti relativi alla didattica. In particolare il Referente AQ ha il compito di:
- supportare e coadiuvare la compilazione della Scheda SUA-CdS, delle Schede di monitoraggio annuale del Rapporto di riesame ciclico;
- visionare le Relazioni finali della Commissione paritetica docenti-studenti, relazionando al Presidio anche circa eventuali criticità riscontrate nelle modalità di applicazione del sistema di gestione dell'AQ;
- effettuare interventi indirizzati alla AQ della rilevazione dell’opinione degli studenti frequentanti, dei laureandi e dei laureati;
- svolgere un ruolo di guida e supervisione ex-ante e in itinere dei processi riguardanti gli adempimenti AVA;
AQ dei corsi di Studio afferenti al Dipartimento:
Corsi di Studio afferenti al Dipartimento e Referente:
• Corso di Laurea TRIENNALE in MATEMATICA (L-35)
Referente: prof. Marina Bertolini
• Corso di Laurea MAGISTRALE in MATEMATICA (LM-40)
Referente: prof. Marina Bertolini