Changebot: un hackaton creativo a Milano il 7 ottobre
Segnaliamo l'iniziativa sponsorizzata da Italgas aperta alle studentesse e neolaureate.

PER LE MATRICOLE 2022-2023
Orari del corso di ELEMENTI DI MATEMATICA DI BASE e SYLLABUS

Immatricolazione e neoimmatricolati 2022-2023
Alcune indicazioni per il prossimo anno accademico.
Seminario / Pellacci
Giovedì 30 giugno alle 10:30 in aula C si terrà il seminario dal titolo: ""Asymptotical qualitative properties of the optimal principal eigenvalue in weighted Neumann problems".
Seminario / Naskręcki
Martedì 21 giugno alle 14:30 in Sala di Rappresentanza del Dipartimento di Matematica "F. Enriques", si terrà il seguente seminario:"Higher moments of elliptic curves".

Workshop: "Derived categories and birational geometry"
Nei giorni 30 giugno e 1°luglio 2022 presso il Dipartimento di Matematica "F.Enriques" si terrà il seguente workhop:"Derived categories and birational geometry"
Seminario / Dipierro
Martedì 14 giugno 2022, alle ore 12.00 in Sala di Rappresentanza si terrà il seminario dal titolo: ""Boundary behaviour of nonlocal minimal surfaces"
Seminario / Borgonovi
Nell'ambito delle "Lezioni Agnesi" il 20 giugno alle 17 in Sala di Rappresentanza, si terrà un seminario dal titolo “Insights from international large-scale assessments on gender gaps in mathematics (and other achievement domains)”.
Seminario / Möller
Giovedì 26 maggio alle 14:00 in Sala di Rappresentanza si parlerà di "Strata of quadratic differentials and their compactification".
Seminario / Rosso
venerdì 20 maggio, alle ore 15, in Sala di Rappresentanza terrà il seguente seminario: "Overconvergent Eichler–Shimura morphism for families of Siegel modular forms".