Orientamento per studenti e neolaureati
Il dipartimento si fa promotore di incontri fra gli studenti e le aziende per aiutare nella scelta di un percorso lavorativo. Alcune aziende segnalano posizioni aperte e sono alla ricerca di candidature.
Il Centro per l'Orientamento allo Studio e alle Professioni ha prodotto una breve presentazione delle iniziative d'Ateneo e dei servizi rivolti agli studenti.
EVENTI 2023
LAVORARE NEL SETTORE SCIENTIFICO E TECNOLOGICO IN ITALIA E ALL'ESTERO
Tre appuntamenti per scoprire come compilare correttamente un CV, come affrontare i processi di selezione e come cercare lavoro in maniera efficace. Ecco il form di iscrizione all’evento e la locandina
29 MAGGIO 2023 dalle 14:30 alle 16:30
Aula G14 - Via Golgi, 19
COME SCRIVERE UN CV EFFICACE
A cura di
MARZIA SILVESTRI Talent Sourcing Supervisor – Italy | Kelly Services
MANUELA AMATO Recruiter - Divisione Scientifica – Italy | Kelly Services
31 MAGGIO 2023 dalle 14:30 alle 16:30
Aula G14 - Via Golgi, 19
COME AFFRONTARE AL MEGLIO IL PROCESSO DI SELEZIONE
A cura di
MARZIA SILVESTRI Talent Sourcing Supervisor – Italy | Kelly Services
MANUELA AMATO Recruiter - Divisione Scientifica – Italy | Kelly Services
5 GIUGNO 2023 dalle 14:30 alle 16:30
Aula G14 - Via Golgi, 19
GLOBAL JOB READY: UN SEMINARIO SULLA STESURA DEL CURRICULUM INTERNAZIONALE E LE TECNICHE DI RICERCA DEL LAVORO ALL’ESTERO
A cura di
RUDRA CHAKRABORTY | Soft skills trainer
15 marzo 2023
15:30, Aula 9, Dipartimento di matematica si terrà INCONTRO CON ENI.
Sulla locandina i dettagli per la partecipazione.
Contatti dei relatori:
Dario.Corbetta@eni.com
Valeria.Ornella.Marcucci@eni.com
Niccolò.Percudani@eni.com
EVENTI 2022
9 novembre 2022
alle 15:30 in Sala di Rappresentanza del Dipartimento di Matematica si terrà l'incontro con il Prof. T. Penati e altri ricercatori dal titolo: "E se dopo volessi far ricerca?".
Sulla locandina le informazioni per partecipare.
L'evento si colloca nell'ambito degli incontri di orientamento al lavoro in collaborazione con il COSP.
23 Marzo 2022
alle 16:30 in Sala di Rappresentanza del Dipartimento di Matematica si terrà un incontro con L. Armand, M.Ferrari, P. Olivieri, G.Brandolini di LIST.
Sulla locandina le informazioni per partecipare.
L'evento si colloca nell'ambito degli incontri di orientamento al lavoro in collaborazione con il COSP.
EVENTI 2021
13 ottobre 2021
alle 17:00 in Sala di Rappresentanza del Dipartimento di Matematica si terrà l'incontro con L.M.Giordano, Data Scientist di Xnext e C.Lunini di NTT Data dal titolo: "Keep Calm and Listen to Data".
L'evento si colloca nell'ambito degli incontri di orientamento al lavoro in collaborazione con il COSP.
Sulla locandina le informazioni per partecipare
10 marzo 2021
alle 16:30 in collegamento streaming si terrà l'incontro con G. Martinelli, Vice Presidente di AcomeA SGR e G.Codazzi, Data Scientist dal titolo. "Incontri con le aziende".
Sulla locandina le informazioni per partecipare.
L'evento si colloca nell'ambito degli incontri di orientamento al lavoro in collaborazione con il COSP.
EVENTI 2019
25 novembre 2019
alle 15:30 in Sala di Rappresentanza del Dipartimento di Matematica si terrà l'incontro con il Direttore di Digital Gold Institute dal titolo "Bitcoin, Blockchain, Crittografia: una sfida per la matematica applicata, un'opportunità di libertà per tutti".
Ai seguenti link la locandina e il form per l'iscrizione.
L'evento si colloca nell'ambito degli incontri di orientamento al lavoro in collaborazione con il COSP.
Ecco la presentazione dell'incontro resa disponibile dal relatore.
26 marzo 2019
alle 14:30 in Aula 10 del Dipartimento di Matematica si terrà l'incontro con l'azienda STMicroeletronics sulle tematiche Machine learning, Block Chain e Crittografia.
5 marzo 2019
alle 14:30 in Sala di Rappresentanza del Dipartimento di Matematica si terrà l'incontro con le aziende Protivi e SDG.
Ecco la locandina relativa agli eventi di marzo 2019.
EVENTI 2018
8 novembre 2018
LA PROFESSIONE DI DATA SCIENTIST: FORMAZIONE ED OPPORTUNITA’ LAVORATIVE PER I MATEMATICI
Seminario di orientamento al lavoro su machine learning & big data. PDF
Da alcuni anni il mondo dei Big Data sta emergendo come un'importante opportunita' formativa e professionale per i laureati in Matematica;allo stesso tempo alcune Societa' del settore si sono rese conto di quale preziosa ed inimitabile risorsa possa essere un Matematico, se supportato da adeguate competenze informatiche.
Il seminario offerto dalla societa' ThinkOpen ha sviluppato questa tematica, introducendovi gradualmente ad alcuni strumenti informatici in questo momento maggiormente utilizzati (Hadhoop, Python, Spark,...).
1 e 9 marzo 2018
WORK AHEAD
Due incontri sulla tematica del lavoro dopo l'università.Locandina
Degli ex-studenti raccontano il loro ingresso nel mondo del lavoro e la loro situazione attuale.