F.A.Q. per il personale
Chi contatto?
- Direttore del Dipartimento (prof. Luca Barbieri Viale) direttore.mat@unimi.it
- Segreteria Dipartimento segrdip.mat@unimi.it
- Segreteria Amministrativa segramm.mat@unimi.it
- Segreteria Didattica segrccd.mat@unimi.it
- Segreteria Dottorato segrdott.mat@unimi.it
- Servizio Tecnico (segnalazione guasti e manutenzione) manutenzione.mat@unimi.it
- Servizi Informatici si.mat@unimi.it
- Presidente CCD Scienze Matematiche presccd.mat@unimi.it
- Lista professori/ricercatori (solo da nome.cognome@unimi.it) profric.matematica@liste.unimi.it
- Redazione WEB redazione.matematica@unimi.it
- Acquisti materiale informatico acquisti.mat@unimi.it
Quali liste email di distribuzione sono attive?
Le seguenti liste sono attive e automaticamente aggiornate dall'Ateneo. A ciascuna lista possono scrivere i membri della stessa, più la segreteria dipartimentale e il direttore di dipartimento.
- assegnisti.matematica@liste.unimi.it (assegnisti con assegni di tipo A o B)
- borsisti.matematica@liste.unimi.it (chi ha borse di studio diverse da un assegno di ricerca)
- contrattisti.matematica@liste.unimi.it (professori a contratto)
- prof.matematica@liste.unimi.it (professori I e II fascia)
- profpf.matematica@liste.unimi.it (professori I fascia)
- profric.matematica@liste.unimi.it (professori I e II fascia e ricercatori)
- coll.mat@liste.unimi.it (professori I e II fascia, ricercatori, collaboratori e professori in pensione)
- profsf.matematica@liste.unimi.it (professori II fascia)
- pta.matematica@liste.unimi.it (personale tecnico amministrativo)
- ric.matematica@liste.unimi.it (ricercatori)
- personale.matematica@liste.unimi.it (personale tecnico amministrativo, professori e ricercatori)
- tutti.mat@liste.unimi.it (unione delle liste precedenti)
- dottorandi.mat@list.unimi.it (dottorandi, a cui può scrivere anche la segreteria di dottorato)
A chi mi rivolgo per richieste di carattere tecnico-informatico?
Cliccate sul link seguente per una pagina che dettaglia le richieste di carattere tecnico-informatico.
Qual è la procedura per un visitatore?
Il docente che invita deve comunicare alla segreteria Dipartimentale il nome e cognome del visitatore e il periodo di soggiorno. I dati vengono girati tramite mail:
- al direttore biblioteca per creazione badge accesso alla biblioteca
- ai tecnici informatici per creazione account accesso alla rete internet per accessi Wifi sono necessari i documenti (C.I o passaporto) del visitatore
- al Direttore del Dipartimento per presa visione
poi viene assegnata e comunicata postazione in uno degli studi visitatori. Se dovrà tenere seminario o convegno retribuito il docente dovrà prendere contatti con la segreteria amministrativa con congruo anticipo per la compilazione della documentazione necessaria al pagamento del compenso (in particolare dati anagrafici, modalità di pagamento e relativi dati bancari, eventualmente documentazione per evitare la doppia imposizione fiscale). Abbiamo anche una lista dei servizi disponibili per i visitatori.
Come prenoto un'aula per un seminario o degli esami orali?
Ricordiamo che le aule per gli scritti degli esami presenti nel SIFA sono prenotati dalla segreteria didattica. Per le altre occasioni, ecco il sito (accessibile solo dalla rete del dipartimento) dove sono presenti anche le istruzioni: https://batman.mat.unimi.it/prenotazioni/day.php.
Come mi collego alle macchine virtuali dallo studio?
Ecco un PDF di istruzioni per collegarsi al sistema delle macchine virtuali dagli studi dei docenti.
Come mi collego alla rete interna dall'esterno?
Per collegarsi ai servizi accessibili solo dalla rete interna (per esempio, la prenotazione delle aule) si può usare il servizio di VPN accessibile a https://sslvpn.mat.unimi.it/.
Come configuro la stampante, accedo al cluster o alle macchine con schede GPU?
Queste informazioni sono contenute nella pagina della Commissione Informatica nell'area riservata del sito.