Organi del Dipartimento
I principali organi del Dipartimento sono il Consiglio, il Direttore e la Giunta.
Il Consiglio di Dipartimento
Il Consiglio di Dipartimento è l’organo d’indirizzo, di programmazione e di coordinamento dell’attività del Dipartimento e delibera su tutte le materie di competenza del Dipartimento fra le quali la gestione delle risorse umane e non (ripartizione del personale docente, concessione di nulla osta a professori, mobilità di professori e ricercatori, richieste di personale tecnico e amministrativo, utilizzazione del budget ottenuto), documenti sull'attività del dipartimento (documenti di programmazione e di indirizzo, relazione annuale sull’attività didattica e scientifica), la didattica (attivazione, disattivazione e gestione dei corsi di laurea, di laurea magistrale e a ciclo unico, programmazione annuale dell’offerta formativa e attribuzione dei compiti didattici) e tutte le altre attribuzioni che gli sono demandate dalle norme in vigore e dalle delibere degli organi accademici.
Il Consiglio è composto da tutti i professori, ricercatori di ruolo, e ricercatori a tempo determinato; dal Responsabile amministrativo; dal personale di elevata professionalità delle aree amministrativa gestionale, tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati; da una rappresentanza del personale tecnico e amministrativo, degli studenti, degli assegnisti e dei dottorandi.
Il Consiglio di Dipartimento è convocato dal Direttore almeno quattro volte l’anno con cadenza almeno trimestrale.
Il Direttore di Dipartimento
Il Direttore ha la rappresentanza del Dipartimento, convoca, prepara l'ordine del giorno e presiede il Consiglio e la Giunta e cura l'esecuzione dei rispettivi deliberati; promuove e coordina le attività del Dipartimento. Prepara e propone al Consiglio documenti sull'utilizzo delle risorse, indirizzando e sovrintendendo all’utilizzo del personale tecnico- amministrativo, sulla copertura dei fabbisogni di dipartimento e sulle decisioni di spesa. Nei casi di necessità e urgenza, assume atti di competenza del Consiglio o eventualmente delegati alla Giunta, sottoponendoli successivamente agli organi competenti per la ratifica nella prima seduta utile.
Il Direttore di Dipartimento è eletto tra i professori di ruolo di prima fascia a tempo pieno, ovvero tra i professori di ruolo di seconda fascia a tempo pieno in caso di indisponibilità di professori di prima fascia. L’elettorato passivo per la carica di Direttore di Dipartimento è comunque esteso ai professori associati nel caso di mancato raggiungimento nelle due prime votazioni del quorum richiesto.
Il Direttore di Dipartimento dura in carica tre anni accademici, non è immediatamente rieleggibile più di una volta. Il Direttore propone al Consiglio di Dipartimento per l'approvazione un vicedirettore, che coadiuva il Direttore e lo supplisce in caso di assenza o temporaneo impedimento, secondo quanto indicato dallo Statuto e dai Regolamenti di Ateneo.
Il Direttore attuale è il Prof. Marco Fuhrman.
Il Vicedirettore attuale è la Prof.ssa Sandra Mantovani.
La Giunta di Dipartimento
La Giunta coadiuva il Direttore nell'esercizio delle sue funzioni, nella preparazione delle riunioni del Consiglio di Dipartimento e nell’esecuzione delle delibere del Consiglio di Dipartimento.
Il Direttore, sentito il parere del Consiglio, può attribuire ai componenti della giunta deleghe in ambiti particolari.
La Giunta di Dipartimento è composta dal Direttore che la presiede, dal Vicedirettore, dal Responsabile Amministrativo, dal Presidente del Collegio Didattico di Matematica, da un componente dei Collegi Docenti dei dottorati di area matematica scelto dal Direttore, da un rappresentante del personale tecnico ed amministrativo, da due membri del Dipartimento proposti dal Direttore, da sei membri del Dipartimento eletti, di cui un professore ordinario, un professore associato e un ricercatore.
L'attuale giunta è così composta:
Prof. Marco Fuhrman | Direttore | @ |
Prof. Sandra Mantovani | Vicedirettore | @ |
Dott.ssa Luisa Mondina | Responsabile Amministrativo | @ |
Prof. Carlo Lovadina | Presidente del Collegio Didattico | @ |
Prof. Vieri Mastropietro | Rappresentante dei Collegi Docenti | @ |
Prof.ssa Paola Causin | Membro proposto dal Direttore | @ |
Prof. Marco Frittelli | Membro proposto dal Direttore | @ |
Prof.ssa Cecilia Cavaterra | Membro Eletto | @ |
Prof.ssa Maura Salvatori | Membro eletto | @ |
Dott. Luigi Lombardi | Membro Eletto | @ |
Prof. Paolo Mastrolia | Membro Eletto | @ |
Dott. Riccardo Montalto | Membro Eletto | @ |
Dott.ssa Stefania Leonardi | Personale tecnico-amministrativo |
Rappresentanti nel Comitato di Direzione della Facoltà di Scienze e Tecnologie
Prof. Marco Fuhrman | Direttore | |
Prof. Carlo Lovadina | Presidente del Collegio Didattico | |
Prof. Paolo Mastrolia | ||
dott. Riccardo Montalto |
Referente AQ Valutazione (Presidio di Qualità di Ateneo)
Prof. Marco Frittelli
Referente Progetto Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento
Prof. Cristina Turrini
Referente Erasmus+/Programmi Internazionali
Prof. Giuseppe Gaeta