Storia della Matematica
I temi di ricerca del gruppo riguardano:
- La matematica italiana dopo l'Unità, con particolare riferimento alla geometria e alle figure di Luigi Cremona, Corrado Segre, Guido Castelnuovo e Federigo Enriques
- Le ricerche sui fondamenti della geometria in Italia tra Ottocento e Novecento
- Origine e sviluppi della teoria delle funzioni di una variabile complessa
- I contributi di E. Cartan alla teoria dei gruppi di Lie e gli sviluppi moderni della geometria riemanniana.
Tra le attività del gruppo segnaliamo in particolare:
- La preparazione dell'archivio della corrispondenza e delle carte ufficiali di Cremona e pubblicazione on line di segmenti di tale archivio
- La trascrizione dei quaderni dei corsi di "Geometria superiore" e di "Matematiche complementari" di Guido Castelnuovo
- La partecipazione all’Edizione Nazionale delle Opere Federigo Enriques e la preparazione di un volume delle Opere
- La partecipazione all’edizione delle Œuvres complètes di Jean Le Rond d’Alembert e cura del volume Ser. I, IV/b (cordes vibrantes)
Parole chiave
Matematica Italiana. Storia della geometria algebrica, della geometria riemanniana, dei fondamenti della geometria, della teoria delle funzioni analitiche, della teoria dei gruppi di Lie. Archivio Cremona, Quaderni Castelnuovo. E. Cartan, L. Cremona, C. Segre, G. Castelnuovo, F.Enriques
Pubblicazioni
U. Bottazzini, La patria ci vuole eroi. Matematici e vita politica nell’Italia del Risorgimento, Zanichelli, Bologna 2013, 432 pp. ISBN 978-88-08-19491-6
U. Bottazzini - J. J. Gray. Hidden Harmony - Geometric Fantasies. The Rise of Complex Function Theory, Springer New York, 2013, XII + 808 pp., ISBN 978-1-4614-5724-4
P. Gario - C. Ciliberto, The First Years in Bologna, in: Mathematicians in Bologna, 1861-1960, S. Coen ed., Birkhäuser, Basel 2012, 105-142. ISBN978-3-0348-0226-0
A. Brigaglia - S. Di Sieno, The Luigi Cremona Archive of the Mazzini Institute of Genoa, Historia Mathematica 38 (2011) 96-110
A. Cogliati, On the genesis of the Cartan–Kähler theory, Archive for History of Exact Sciences, 65 (2011) 397-435.
Settori scientifici di riferimento
MAT/04 : Matematiche Complementari
Componenti
Personale afferente al Dipartimento di Matematica | ||
---|---|---|
Umberto BOTTAZZINI | info | |
Paola GARIO | info | |
Simonetta DI SIENO | info | |
Alberto COGLIATI | assegnista |