MOSTRA Simmetria, giochi di specchi
La mostra - allestita stabilmente presso il Dipartimento di Matematica - è una bella occasione per chi lavori o studi in dipartimento, oltre che per visitatori esterni, di vedere tradotto un tema matematico, profondo e sfaccettato come la simmetria, in qualcosa di visibile e sperimentabile.
Il semplice fatto che una riflessione è rappresentabile con uno specchio, insieme al risultato teorico che ogni isometria è composizione di riflessioni, permette di ricostruire, mediante camere di specchi e caleidoscopi, tutti i gruppi bi- e tri-dimensionali generati da riflessioni.
La mostra - interattiva - permette una lettura su diversi livelli, dalla semplice osservazione all’acquisizione della consapevolezza del fatto che gli "schemi" che vi si trovano illustrati, pur essendo in numero limitato, e anche relativamente piccolo, rappresentano in realtà i soli casi possibili.